Il marchio Made in Italy è divenuto, negli anni, sinonimo di qualità e certificazione in tutti i settori, non solo nell'agroalimentare.
Nello specifico si tratta di un'indicazione di provenienza che indica l'origine di un bene in base alle disposizioni comunitarie vigenti in tale località di provenienza. In parole povere tutto quanto marchiato con il simbolo Made in Italy rispetta le rigorose normative vigenti in Italia.
Essendo tra i più prestigiosi al mondo, secondo Forbes è il terzo in termini di notorietà e reputazione dopo Coca Cola e Visa, è anche soggeto a raggiri in termini di truffe ed etichette.
Per riconoscere il vero Made in Italy è fondamentale leggere con attenzione le etichette e ripercorrere, laddove possibile, la tracciabilità del prodotto.
Quanto costa, dove viene coltivato, come cucinarlo e, soprattutto, come riconoscerlo: scopri tutto sul pomodoro color oro
Secondo l'associazione fondata da Paolo Bonomi, con un ottimo + 10,5% nel 2018, il Bel Paese è primo nel mondo per la produzione di ortofrutta con tecniche naturali
© 2023 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599
Informativa Privacy - Cookie policy
- Chi Siamo - Contatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.